La
Federazione Siciliana Tiro Sportivo ha celebrato
presso l'hotel NH-San Mauro
di Caltagirone il consueto Meeting annuale,
manifestazione con la quale si è chiusa
l'esperienza del quarto Campionato
regionale facendo il
punto delle attività svolte durante l'anno e presentando
altresì il programma e le novità del
Campionato 2014.

La prima relazione è stata tenuta dal presidente
della Federazione
Salvo Petta che, dopo aver ringraziato i soci,
i tecnici ed i dirigenti della
FSTS che hanno partecipato al raggiungimento dell'obiettivo,
ha illustrato il resoconto delle attività svolte nel
2013.

Ha poi comunicato che la somma raccolta pro IOM
nel
2013 è stata pari a 3070
€
che saranno consegnati alla Fondazione Istituto
Oncologico del Mediterraneo di Viagrande (CT) per
essere destinati alla ricerca sulle
cellule staminali tumorali della quale la
FSTS è da sempre sostenitrice.

Ha sottolineato ancora l'importanza del progetto "Sport
for IOM", il disco di musica originale
ispirata allo sport del tiro a segno composto, arrangiato ed
eseguito dallo stesso Cristiano Nasta,
musicista, ingegnere del suono e addetto stampa della FSTS,
che con la
collaborazione di alcuni
validi musicisti, ha gratuitamente
sposato la causa della Federazione.

Nel resoconto dei risultati
ottenuti nel 2013 il presidente Salvo Petta
ha sottolineato l'importante crescita della Federazione
che adesso volge verso l'estensione della propria copertura
geografica in particolare verso le provincie
della Sicilia Occidentale, la provincia di Siracusa ed il messinese.
I dati forniti motivano la decisione di
cambiare strategie organizzative per dar modo alle realtà locali di
riprendere capacità organizzative e propositive per proporre migliori
servizi ai propri iscritti minimizzando i costi e migliorando
l'offerta.

Quindi la presentazione del "Campionato Mediterraneo
di Tiro Ex-ordinanza e Sportivo 2014 " con i primi dettagli sulle
importantissime novità che rivoluzionano la parte organizzativa e
strutturale delle attività con il fine primario di ridare la
meritata centralità alle associazioni affiliate alla Federazione più
virtuose dando contestualmente più possibilità di partecipazione e
confronto a giovani e principianti, lasciando ai "Campioni" la
possibilità di trasferire le proprie esperienze. Da sottolineare la
continua "ricerca" del minor impegno economico da parte degli
iscritti alla FSTS per la partecipazione alle gare contro la massima
possibile fruizione di servizi e premi importanti.

Di seguito il vice-presidente Prof. Ranieri
De Maria, esperto giuridico,
ha tenuto una
seguitissima relazione su
"Contraddizioni e irragionevolezze nelle recenti modifiche della
disciplina sulle armi comuni"
ed ha poi risposto alle domande poste sul
tema dagli intervenuti.

L'interessante relazione è sintetizzata in questo
schema che è possibile leggere cliccando sul link
seguente:
Relazione Prof. Ranieri De Maria

Si è quindi passato a ricordare gli importanti "record"
conseguiti nel 2013, segnale di costante crescita tecnica e
qualitativa dei tiratori siciliani, a ringraziare gli sponsor del
Campionato 2013, ed a ricordare gli "outsiders" del tiro siciliano.

La presidenza del Meeting ha poi voluto ringraziare
gli sponsor principali del Campionato 2013 cui è stata dedicata una
pergamena ricordo: la prestigiosa rivista Armi Magazine,
l'armeria Full Metal Jacket di Caltagirone,
The Circle's Restaurant & Bar di Malta, la Dueddì
Ceramiche di Caltagirone e l'armeria Mangione
di Vittoria che hanno dato un importante contributo al
successo delle attività.
Il ringraziamento è andato anche a coloro che hanno
voluto offrire premi per i vincitori del Campionato, ed in
particolare: Swarovsky Optik Italia,
Fabbrica d'Armi Pietro Beretta, Euroarms Italia,
R.A. Sport, Paganini, Shooters
Supply, Tipografia Cuius e il Bar
Renda.
Infine il grazie sentito a Salvo Ognibene
e ad Alberto Di Rosa che hanno tra l'altro
realizzato le foto dei momenti clou della serata.

PREMIO DI SOLIDARIETA' 2013
Come di consuetudine la FSTS pone particolare
attenzione nei confronti degli atleti che si sono distinti per il
contributo dato durante le gare alla raccolta fondi pro-IOM
attribuendo per il 2013 un prestigioso binocolo offerto dal
Dottor Cernigliaro della Swarovsky Italia
quale Premio di
Solidarietà IOM a Rosario Iacono


LA PREMIAZIONE

Con il simpatico e gradito contributo di
Elisa De Maria e Stefano Selbemann Durso
si è quindi proceduto a festeggiare ed applaudire i 5 migliori
atleti di ciascuna categoria di Campionato Siciliano di Tiro
Ex-Ordinanza e Sportivo 2013
consegnando loro i meritati premi
e conferendo ai primi classificati il titolo di Campione Siciliano 2013.
CATEGORIA
EX-ORDINANZA MIRE METALLICHE

Bartolomeo
Conti di Scicli (RG),
5° Classificato in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)

Gaetano Pierino di
Catania,
4° Classificato in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)

Giovanni Canzonieri
di Pedalino (RG),
3° Classificato in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)

Rosario Iacono di
Ispica (RG),
2° Classificato in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)


Giuseppe Carbone di Catania,
1° Classificato e
Campione Siciliano 2013
Categoria Ex-Ordinanza Mire Metalliche
CATEGORIA
EX-ORDINANZA SNIPER

Santo Dibennardo di
Pedalino (RG),
5° Classificato in cat. B (ex-ordinanza sniper)

Ettore Arrigo di
Aci Bonaccorsi (CT),
4° Classificato in cat. B (ex-ordinanza sniper) -
premio ritirato da Claudio Messina

Rosario
Iacono di Ispica (RG),
3° Classificato in cat. B (ex-ordinanza sniper)

Giuseppe Carbone di
Catania,
2° Classificato in cat. B (ex-ordinanza sniper)



Gaetano Pierino di Catania,
1° Classificato e
Campione Siciliano 2013
Categoria Ex-Ordinanza Sniper
CATEGORIA
TIRO SPORTIVO

Patrick Azzopardi
di Malta,
5° Classificato in cat. C (Sport) -
premio ritirato da Rosario Tomasi

Alfio Musumeci di
Sortino (SR),
4° Classificato in cat. C (Sport)

Giovanni Canzonieri
di Pedalino (RG),
3° Classificato in cat. C (Sport)

Rosario Iacono di
Ispica (RG),
2° Classificato in cat. C (Sport)


Gaetano Brancato di
Ravanusa (AG), 1° Classificato e
Campione Siciliano 2013
Categoria Tiro Sportivo
PROCLAMAZIONE
TOP
SHOOTER 2013
Organizzato e curato dall'armeria di Caltagirone fin
dal 2005, il Trofeo Full Metal Jacket nel 2010 è
confluito nella formula del Campionato Regionale FSTS divenendo
premio speciale destinato al tiratore che conquista più punti in
assoluto nelle tre categorie in disputa. Jolanta Bartosiak,
titolare dell'armeria che sponsorizza il premio in
collaborazione con la
ditta Euroarms Italia
di Concesio (BS),
ha consegnato la maglia di Full Metal Jacket Top Shooter
2013 a Rosario Iacono
insieme al premio consistente in un fucile ex-ordinanza sovietico
SVT40 Tokarev


Rosario Iacono, con 686 punti, indossa la maglia di FMJ Top Shooter 2013


e riceve l'SVT
40 Tokarev offerto dall'armeria Full Metal Jacket e
dalla Euroarms Italia di Concesio (BS)

In questa speciale classifica
Giuseppe Carbone si è classificato secondo a 38 punti
dal vincitore vincendo una pregiata bottiglia magnum di Vin Rouge
maltese "La Vallette" offerta in premio da
Herbert Sammut titolare del
"The
Circle's Restaurant & Bar"
di Malta.

Fifì Carbone 2° (648 punti) riceve il premio
offerto da
"The Circle's
Restaurant & Bar"
PREMIO FSTS 2013
Il Premio Annuale FSTS 2013 è stato assegnato a Stefano Selbemann Durso per l'apporto generosamente dato alla Federazione
durante il 2013.


In conclusione di premiazioni è stato attribuito un
premio per il qualificato lavoro svolto nell'anno a favore della nostra Federazione
a Debora Petta.

Il Meeting si è concluso con
una cena sociale
durante la quale ci si è congratulati coi vincitori, scambiato gli auguri
per le festività natalizie e tagliato le torte augurali preparate
dal Bar Renda di Caltagirone.


Ecco ancora una carrellata di foto di alcuni momenti
salienti della serata (sempre grazie a Salvo Ognibene e Alberto Di Rosa):




















I PREMI









Ancora una volta presente con le sue torte
dedicate alla Federazione ed ai suoi Campioni la rinomata pasticceria
Renda di Caltagirone

I Campioni 2013


|