Presso presso l'Hotel NH San Mauro, la
Federazione Siciliana Tiro Sportivo ha celebrato
il proprio Meeting annuale,
manifestazione con la quale si è chiusa
l'esperienza del terzo Campionato
regionale facendo il
punto delle attività svolte durante l'anno e presentando
altresì il programma e le novità del
Campionato 2013.

Dopo aver dato inizio ai lavori, il presidente
Salvo Petta, ringraziando tutti i soci della
FSTS che hanno partecipato al raggiungimento dell'obiettivo,
ha consegnato un assegno di 3415
€ all’Avvocato Ettore Denti, intervenuto al
Meeting in rappresentanza della Fondazione Istituto
Oncologico del Mediterraneo di Viagrande (CT), per la ricerca sulle
cellule staminali tumorali verso la quale la
FSTS annualmente convoglia le proprie iniziative solidali
con, anno dopo anno, donazioni dall'importo
sempre crescente.

Dopo la consegna del contributo 2012
Cristiano Nasta, socio FSTS con delega ai rapporti
con i media, ha preso la parola presentando il nuovo
ambizioso
progetto "Sport for IOM": un disco di musica
originale, ispirata allo sport del tiro a segno, composto,
arrangiato ed eseguito dallo stesso Cristiano
Nasta, musicista, ingegnere del suono e addetto stampa della FSTS,
con la collaborazione di alcuni
validi musicisti che
hanno sposato la buona causa della Federazione suonando
gratuitamente. Sport For IOM è una trasposizione in musica
delle sensazioni
suscitate all’autore da particolari momenti di gara o della sua
preparazione che si conclude con un brano
dedicato ai risultati che la ricerca può raggiungere in futuro. Il
cd Sport For IOM, prodotto dalla FSTS, verrà
donato a tutti coloro che effettueranno un
offerta di almeno 10 € in favore della
raccolta pro Fondazione dell'Istituto Oncologico del
Mediterraneo promossa dalla FSTS.

Per informazioni su come avere il cd si può contattare l’autore
all’indirizzo email press@fsts.it
o la Federazione stessa all’indirizzo
info@fsts.it

Il Presidente Salvo Petta ha poi
fatto un resoconto dettagliato dei risultati
ottenuti nel 2012: la Federazione, dati alla
mano, continua a migliorarsi facendo tesoro degli anni passati
ed
adeguando le regole del Campionato Siciliano
sulla base delle esperienze acquisite e dei suggerimenti dei
tesserati. I dati forniti da Salvo Petta non lasciano dubbi: la FSTS
cresce ogni anno, i poligoni del circuito
della Federazione ne raccolgono i frutti, sia in termini economici,
sia sotto il profilo del prestigio, ed i tiratori
beneficiano di strutture sempre migliori a fronte di costi di
gestione sempre minori.

Di seguito il vice-presidente Prof. Ranieri
De Maria, responsabile
dell'area giuridica dell'ANPAM Confindustria - Associazione
Nazionale
Produttori Armi e Munizioni, ha tenuto una
interessante relazione giuridica incentrata
sulle prospettive di implementazione della nuova normativa
sui campi di tiro privati.


Prima di proseguire i lavori
con la premiazione del Campionato 2012, Salvo Petta ha presentato un
video che presenta i momenti salienti del Campionato appena
concluso, video che è possibile visionare collegandosi a questo
link:
Video FSTS 2102

Si è quindi passato a ricordare i record fissati
nell'arco del 2012 consegnando ai detentori la relativa targa
ricordo (si vedano sotto, in questa stessa pagina, le foto), ed è stato poi premiato il "Mangione Sniper Team"
vincitore del Campionato Siciliano a Squadre.

Premiate poi le squadre CENTERFIRE di Scicli (che ha
conquistato più punti in categoria ex-ordinanza mire metalliche) ed ETNA TEAM di Catania (che ha conquistato più punti in categoria
ex-ordinanza sniper).

Si è proceduto alla consegna del premio di
solidarietà all'atleta che ha manifestato più sensibilità
attribuendo il Premio IOM a Rosario Iacono.

Si è proceduto alla premiazione dei 5 migliori
atleti di ciascuna categoria di Campionato Siciliano di Tiro
Ex-Ordinanza e Sportivo 2012,
ed al conferimento dei titoli di Campioni SIciliani 2012 a Damiano
Scollo (categoria ex-ordinanza mire metalliche),
Santo
Dibennardo (categoria
ex-ordinanza sniper) e Giovanni Canzonieri (categoria sport).
Canzonieri è stato
acclamato Top Shooter 2012 in quanto atleta che ha conseguito la
maggiore somma dei punteggi delle varie
categorie, aggiudicandosi il fucile
Enfield N4 MKI messo in
palio dall'Euroarms di Concesio
(BS) mentre a Fifì Carbone, classificatosi secondo a soli 12 punti
dal vincitore, è andata la balestra offerta in premio dall'armeria
Full Metal Jacket.
Il premio FSTS 2012 è stato assegnato a Cristiano
Nasta per il meritorio impegno nella realizzazione dell'opera "Sport
For IOM".

Mentre a Jolanta Bartosiak è stato attribuito un
premio su indicazione dei soci per il qualificato ed instancabile
lavoro svolto a favore della nostra Federazione.

A conclusione del Meeting la cena sociale
durante la quale ci si è congratulati coi vincitori e scambiato gli auguri
per le festività natalizie.
Ecco le foto dei momenti salienti della serata e dei
premiati:
La conferenza iniziale

Salvo Petta e Ranieri De Maria








LA CONSEGNA DEI PREMI SPECIALI E LA PROCLAMAZIONE DEI
RECORDMAN

Premio Speciale IOM 2012 a Rosario
Iacono

Adriano Assenza,
recordman in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)

Emanuele Salonia (ritira per lui F.sco Cicero),
recordman in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)

Damiano Scollo,
recordman in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)

Giuseppe Carbone,
recordman in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)

Giovanni Canzonieri,
recordman in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)

Paolino Mancarella,
recordman in cat. B (ex-ordinanza sniper)

Rosario Iacono,
recordman in cat. B (ex-ordinanza sniper)

Santo Dibennardo,
recordman in cat. B (ex-ordinanza sniper)

Gaetano Pierino,
recordman in cat. B (ex-ordinanza sniper)

Giuseppe Puntara,
recordman in cat. B (ex-ordinanza sniper)

Giuseppe Carbone,
recordman in cat. B (ex-ordinanza sniper)

Giovanni Canzonieri,
recordman in cat. C (sport)

Gaetano Brancato,
recordman in cat. C (sport)

Santo Dibennardo,
recordman in cat. C (sport)

Luisa Cavaliere,
recordman in cat. C (sport)
Gianlucio Scerbo,
recordman in cat. C (sport)
PREMIAZIONE CATEGORIA A

Adriano Assenza,
5° Classificato in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)

Rosario Iacono,
4° Classificato in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)

Giuseppe Carbone,
3° Classificato in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)

Giovanni Canzonieri,
2° Classificato in cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)

Damiano Scollo,
Campione Siciliano 2012 cat. A (ex-ordinanza mire metalliche)
PREMIAZIONE CATEGORIA B

Paolino Mancarella,
5° Classificato in cat. B (ex-ordinanza sniper)

Rosario Iacono,
4° Classificato in cat. B (ex-ordinanza sniper)

Gaetano Pierino,
3° Classificato in cat. B (ex-ordinanza sniper)

Giuseppe Carbone,
2° Classificato in cat. B (ex-ordinanza sniper)

Santo Dibennardo,
Campione Siciliano 2012 cat. B
(ex-ordinanza sniper)
PREMIAZIONE CATEGORIA C

Gianlucio Scerbo,
5° Classificato in cat. C (sport)

Alfio Musumeci,
4° Classificato in cat. C (sport)

Santo Dibennardo,
3° Classificato in cat. C (sport)

Gaetano Brancato,
2° Classificato in cat. C (sport)


Giovanni Canzonieri,
Campione Siciliano 2012 cat. C (sport)
PROCLAMAZIONE DEL TOP SHOOTER 2012

Fifì Carbone, 2° con 637 punti, riceve il premio
offerto dall'Armeria Full Metal Jacket

Giovanni Canzonieri, con
649 punti, indossa la maglia di FMJ Top Shooter 2012


Giovanni Canzonieri riceve l'Enfield N.4 MkI
della Euroarms di Concesio (BS)


Ancora una volta presente con le sue torte
dedicate alla Federazione ed ai suoi Campioni la rinomata pasticceria
Renda di Caltagirone

I Campioni 2012



|