Campionato Mediterraneo di
Tiro Ex-Ordinanza e Sportivo
Anno 2014 (V edizione)
9° Trofeo Full Metal Jacket
GARA FEDERALE CAT. C Standard (carabine cal.22 LR) - 12 Ottobre 2014 - BLACK LION - CAVAFUOCO - CASTELVETRANO TP
Armi Magazine; The Circle's Restaurant & Bar Malta; Armeria Full Metal Jacket; Armeria Mangione; Euroarms Italia; Dueddi s.r.l.; R.A. Sport
Categoria C Sport Cal. 22 L.R. – Tiro al Tabellone - mt 50 (punteggio massimo 250 +25)
Classif. | Cognome e Nome | Città | Poligono | Arma marca/modello | Miglior risultato | Punti Campionato |
1 | Iacono Rosario | Ispica | ArmiSports2 | Anschutz MPR64 | 238,9 | 50 |
2 | Brancato Gaetano | Ravanusa | Sniper Club | Anschutz 1903 | 236,4 | 40 |
3 | Messineo Giovanni | Termini Imerse | Black Lion | Anschutz 1903 | 234,6 | 30 |
4 | Giglio Filippo | Castelvetrano | Black Lion | Anschutz 1807 | 232,2 | 24 |
5 | Crimi Salvatore | Sallemi | Black Lion | Anschutz 1807 | 230,5 | 20 |
6 | Cappello Salvatore Leonardo | Sallemi | Black Lion | Savage Mark II | 227,4 | 16 |
7 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | Anschutz MPR64 | 227,0 | 12 |
8 | Vadalà Alfio | Taormina | EtnaShootingClub | Anschutz MPR64 | 226,4 | 8 |
9 | Barresi Antonino Massim. | Castelvetrano | Black Lion | CZ 452 | 222,4 | 4 |
10 | Barresi Emanuele | Castelvetrano | Black Lion | CZ 452 | 185,0 | 2 |
11 | Militello Giovanni | Palermo | Black Lion | CZ 455 | 150,0 | - |
12 | Pierino Gaetano | Catania | EtnaShootingClub | Anschutz MPR64 | nc | - |
Categoria C Sport Cal.22 L.R. – Sharp Shooter - Prove di rosata a mt 50
Classif. | Cognome e Nome | Città | Poligono | Arma marca/modello | Miglior risultato | Punti Campionato |
1 | Brancato Gaetano | Ravanusa | Sniper Club | Anschutz 1903 | 5,40 | 50 |
2 | Iacono Rosario | Ispica | ArmiSports2 | Anschutz MPR64 | 10,10 | 40 |
3 | Giglio Filippo | Castelvetrano | Black Lion | Anschutz 1807 | 11,50 | 30 |
4 | Vadalà Alfio | Taormina | EtnaShootingClub | Anschutz MPR64 | 11,70 | 24 |
5 | Carbone Giuseppe | Catania | EtnaShootingClub | Anschutz MPR64 | 11,70 | 20 |
6 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | Anschutz MPR64 | 11,90 | 16 |
7 | Crimi Salvatore | Sallemi | Black Lion | Anschutz 1807 | 12,00 | 12 |
8 | Barresi Emanuele | Castelvetrano | Black Lion | CZ 452 | 13,80 | 8 |
9 | Messineo Giovanni | Termini Imerse | Black Lion | Anschutz 1903 | 15,00 | 4 |
10 | Barresi Antonino Massim. | Castelvetrano | Black Lion | CZ 452 | 17,40 | 2 |
11 | Cappello Salvatore Leonardo | Sallemi | Black Lion | Savage Mark II | 20,50 | - |
12 | Militello Giovanni | Palermo | Black Lion | CZ 455 | 31,60 | - |
13 | Pierino Gaetano | Catania | EtnaShootingClub | Anschutz MPR64 | nc | - |
Categoria C Sport Cal.22 L.R. – Prove di solidarietà - mt 50
Classif. | Cognome e Nome | Città | Poligono | Arma marca/modello | Tirate / colpite | Punti Campionato |
1 | Brancato Gaetano | Ravanusa | Sniper Club | Anschutz 1903 | 3 / 1 | 5 |
2 | Iacono Rosario | Ispica | ArmiSports2 | Anschutz MPR64 | 2 / 1 | 5 |
3 | Messineo Giovanni | Termini Imerse | Black Lion | Anschutz 1903 | 2 / 1 | 5 |
4 | Carbone Giuseppe | Catania | EtnaShootingClub | Anschutz MPR64 | 1 / 1 | 5 |
5 | Giglio Filippo | Castelvetrano | Black Lion | Anschutz 1807 | 1 / 1 | 5 |
6 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | Anschutz MPR64 | 1 / 1 | 5 |
7 | Militello Giovanni | Palermo | Black Lion | CZ 455 | 2 / 0 | 0 |
8 | Crimi Salvatore | Sallemi | Black Lion | Anschutz 1807 | 1 / 0 | 0 |
Categoria C Sport Cal.22 L.R. – Bonus (*)
Classif. | Cognome e Nome | Città | Poligono | Arma marca/modello | Bonus distanza |
1 | Brancato Gaetano | Ravanusa | Sniper Club | Anschutz 1903 | 5 |
2 | Iacono Rosario | Ispica | ArmiSports2 | Anschutz MPR64 | 5 |
3 | Giglio Filippo | Castelvetrano | Black Lion | Anschutz 1807 | 0 |
4 | Vadalà Alfio | Taormina | EtnaShootingClub | Anschutz MPR64 | 5 |
5 | Carbone Giuseppe | Catania | EtnaShootingClub | Anschutz MPR64 | 5 |
6 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | Anschutz MPR64 | 5 |
7 | Crimi Salvatore | Sallemi | Black Lion | Anschutz 1807 | 0 |
8 | Barresi Emanuele | Castelvetrano | Black Lion | CZ 452 | 0 |
9 | Messineo Giovanni | Termini Imerse | Black Lion | Anschutz 1903 | 0 |
10 | Barresi Antonino Massim. | Castelvetrano | Black Lion | CZ 452 | 0 |
11 | Cappello Salvatore Leonardo | Sallemi | Black Lion | Savage Mark II | 0 |
12 | Militello Giovanni | Palermo | Black Lion | CZ 455 | 0 |
13 | Pierino Gaetano | Catania | EtnaShootingClub | Anschutz MPR64 | nc |
TOTALE PUNTI CONQUISTATI CAT. C
N. Ord | Cognome e Nome | Città | Poligono | Tabellone | Rosata | IOM | Bonus km | Totale |
1 | Brancato Gaetano | Ravanusa | Sniper Club | 40 | 50 | 5 | 5 | 100 |
2 | Iacono Rosario | Ispica | ArmiSports2 | 50 | 40 | 5 | 5 | 100 |
3 | Giglio Filippo | Castelvetrano | Black Lion | 24 | 30 | 5 | - | 59 |
4 | Messineo Giovanni | Termini Imerse | Black Lion | 30 | 4 | 5 | - | 39 |
5 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | 12 | 16 | 5 | 5 | 38 |
5 | Vadalà Alfio | Taormina | EtnaShootingClub | 8 | 24 | - | 5 | 37 |
7 | Crimi Salvatore | Sallemi | Black Lion | 20 | 12 | - | - | 32 |
7 | Carbone Giuseppe | Catania | EtnaShootingClub | - | 20 | 5 | 5 | 30 |
9 | Cappello Salvatore Leonardo | Sallemi | Black Lion | 16 | - | - | - | 16 |
9 | Barresi Emanuele | Castelvetrano | Black Lion | 2 | 8 | - | - | 10 |
11 | Barresi Antonino Massim. | Castelvetrano | Black Lion | 4 | 2 | - | - | 6 |
11 | Militello Giovanni | Palermo | Black Lion | - | - | - | - | 0 |
13 | Pierino Gaetano | Catania | EtnaShootingClub | - | - | - | - | 0 |
(*) Distanze stradali dalle città capoluogo di provincia al poligono Cavafuoco di Castelvetrano (fonte maps.google.com)
Da Castelvetrano a | Distanza | Bonus |
Ragusa | km 227 | 5 |
Siragusa | km 307 | 5 |
Catania | km 263 | 5 |
I 2 Campioni
Con questa ultima gara il Campionato Mediterraneo
FSTS del 2014 saluta con l'applauso la Sicilia
occidentale che nel poligono di Castelvetrano (TP) ha
accentrato l'interesse principale. Accarezzata da una bella giornata,
praticamente assente il vento, la struttura di Cavafuoco ha
visto i protagonisti della Categoria C del Campionato giocarsi le ultime carte
per la Classifica finale all'attacco della forte leadership di Brancato,
ma con tutti i 5 migliori piazzamenti ancora in bilico tra progresso e
retrocessione di posizioni.
Mentre tutti si complimentavano reciprocamente per le prestazioni effettuate e
si scambiavano battute sul piacere di stare insieme divertendosi, la tensione si
tagliava con il coltello. Brancato, che deve difendersi dagli
aggressivi Iacono e Messineo, parte maluccio:
realizza un buon bersaglio al tabellone (233 con 5 mouche) che
però non lo soddisfa molto, e poi tira male le due rosate, la migliore delle
quali (12,35 mm) lo pone in una inusuale per lui quinta
posizione. Nelle rosate infatti in testa si pongono Filippo Giglio
(11,50 mm) e subito dopo, a pari misura, Alfio Vadalà
e Giuseppe Carbone (11,70 mm) con
Vadalà che, avendo realizzato il bersaglio in rosata1 si pone avanti a
Carbone che la misura l'ha ottenuta in rosata2. Appena dietro,
d'un soffio, Totò Crimi (12,00 mm netti). Poi
arriva Rosario Iacono il quale sa che per lui questa è l'ultima
chance che gli rimane per recuperare punti su Messineo e
Brancato. Parte forte e realizza un Tabellone che segna alla conta del
punteggio 234,4 un punto in più di Brancato il
quale però sa di non poter lasciare terreno aperto e chiude i
cancelli realizzando in gara2 236,4 punti che lo riportano al
comando.
Ma la gara non è finita. Brancato sa che il bersaglio al
tabellone potrebbe venire superato, ma sa anche che non sarà compito semplice
per nessuno. Va perciò in segreteria di gara e decide di rimettere in
discussione la propria gara di rosate e si iscrive alla prova di rientro
cancellando i parziali in precedenza ottenuti. Iacono, di contro ottiene
un'ottima rosata con la misura di 10,10 mm in cui 4 colpi
condividono il passaggio dentro il medesimo foro del cartoncino ma un quinto si
scosta leggermente tanto da fargli credere di aver rovinato la prova. Proprio
mentre Brancato, deciso al "tutto per tutto" taglia le gambe
alle speranze dei partecipanti tirando 5 colpi nel bersaglio in cui i due
estremi si intersecano tra loro, battendo il suo precedente record ottenuto a
Castelvetrano (che era di 5,70 mm) e portandolo a 5,40
mm! Rosario Iacono è secondo e Filippo Giglio
terzo. Alfio Vadalà, che aveva assaporato l'odore del
podio, ancora una volta lo perde per pochissimo distacco.
Ad onor del vero, la classifica finale mostrerà un elemento impressionante: i concorrenti dal 3° al 7° posto sono raggruppati entro mezzo millimetro (da 11,5 a 12 mm): risultati talmente sorprendenti che ho voluto chiedere la consulenza dell'ingegnere Aldo Palma per avere conferma della corretta valutazione delle rosate :-)
Ma la gara non è finita, con Rosario Iacono che si guarda intorno: è secondo in rosata davanti a Giovanni Messineo, suo diretto concorrente, il quale nel frattempo col fucile ricevuto in prestito da Brancato (l'autore della spettacolare rosata) si è migliorato realizzando 234 e 6 mouche e portandosi in seconda posizione, e capisce che deve puntare tutto nella gara2 al Tabellone dove la vittoria è ancora nelle sue possibilità.
Sotto gli occhi di tanti osservatori si siede in postazione e nei 10 minuti di gara riesce a ribaltare la situazione realizzando i 238 punti (con coroncina di 9 mouche) che portano Brancato in seconda posizione e Messineo in terza e che gli consegnano la vittoria di gara ed il secondo posto in classifica generale. Ai piedi del podio ancora 2 atleti che hanno effettuato la prova col medesimo fucile e che sono riusciti a superare il muro dei 230 punti: Filippo Giglio (232,2) e Salvatore Crimi (230,5).
La prova IOM è stavolta più benevola per Brancato che rispetto alla gara precedente nella quale dovette tirarla 5 volte, qui la colpirà al terzo tentativo. Messineo e Iacono ci riusciranno al 2° colpo mentre Carbone, Giglio e Petta la centrano con un unico colpo.
Splendida come sempre l'ospitalità riservata ai partecipanti
dal presidente dell'ASD Black Lion
Francesco Errante Parrino, la cui regia ha consentito lo svolgimento
della gara in perfetta sincronia, tanto da consentire completarla in minor tempo
rispetto a quello programmato: ho voluto complimentarmi con ciascuno dei suoi
collaboratori.
In CLASSIFICA GENERALE Gaetano Brancato
raggiunge 543,5 punti e rafforza il suo primato: seppure i
numeri non gli diano ancora la
certezza matematica della vittoria, con un bagaglio di 99,8 punti
di vantaggio sul secondo potrà affrontare la sfida finale che si terrà
a Pedalino il 23 novembre vincendo il Campionato anche
imbracciando il fucile con la sinistra ;-)
Diversa è la situazione nei posti di rincalzo: Iacono raggiunge
Messineo e lo scavalca con 19,7 punti di
vantaggio, buoni per rimettere in gioco le sorti della classifica ma troppo
pochi, un'inezia, per potere goderseli con tranquillità. Al quarto
posto si conferma Petta mentre Giglio si porta
al quinto posto superando l'assente Dibennardo.
Passi in avanti fanno anche Alfio Vadalà (che dal 12° passa
all'11° posto), mentre Totò Crimi guadagna
7 posizioni e Carbone ne guadagna 10.
Adesso bisognerà aspettare la gara del 9 novembre a Sigonella riservata alle sole categorie ex-ordinanza e quindi la "Sfida dei Campioni" che si terrà a Pedalino il 23 novembre.
Le statistiche di gara:
- 13 iscritti in categoria (cat. C - Sport Standard);
- 46 prove registrate di cui 42 effettivamente disputate (19 tabellone e 23 rosate);
- 13 Prove di Solidarietà disputate il cui costo di iscrizione è integralmente destinato alla somma raccolta per la ricerca contro le staminali tumorali;
- il maggior numero di mouches colpite da uno stesso atleta in un'unica prova è stato di 9 ottenuto da Rosario Iacono;
- 2 "rientri" oltre le prove di gara tentati da Giovanni Messineo (senza miglioramento) e Gaetano Brancato (che migliora il proprio punteggio vincendo addirittura a gara);
- gli atleti che hanno conquistato più punti in assoluto sono Rosario Iacono e Gaetano Brancato (100 punti ciascuno).
I miei ringraziamenti vanno indirizzati agli ottimi amici dell'ASD Black Lion di Castelvetrano, a Giuseppe Carbone che ha svolto la funzione di Commissario Federale con funzione di Direzione di Gara, a Filippo Giglio per le foto ed a tutti i partecipanti.
Salvo Petta
Foto della gara by Filippo Giglio
LA PREMIAZIONE
IL PODIO DELLA GARA AL TABELLONE
IL PODIO DELLA GARA DI ROSATE
LE TRE MIGLIORI ROSATE
I TRE MIGLIORI TABELLONI