Campionato Mediterraneo di
Tiro Ex-Ordinanza e Sportivo
Anno 2014 (V edizione)
9° Trofeo Full Metal Jacket
GARA CAT. A+B+C (standard) - 29 GIUGNO 2014 - BLACK LION CAVAFUOCO - CASTELVETRANO - TP
Armi Magazine; The Circle's Restaurant & Bar Malta; Armeria Full Metal Jacket; Armeria Mangione; Euroarms Italia; Dueddi s.r.l.; R.A. Sport
Categoria A Ex-Ordinanza mire metalliche – Tiro al Tabellone - mt 100 (punteggio massimo 100 +10)
Classif. | Cognome e Nome | Città | Poligono | Arma marca/modello | Miglior risultato | Punti Campionato |
1 | Profeta Pietro Salvatore | Castelvetrano | Black Lion | Mosin Nagant 91/30 | 95,2 | 12 |
2 | Ognibene Salvatore | Palermo | Black Lion | M14 Norinco | 93,2 | 10 |
3 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | Eddystone P17 | 83,1 | 8 |
4 | Napoli Vito | Campobello | Black Lion | FAL L1A1 | 83,0 | 6 |
5 | Nastasi Pietro Sergio | Castelvetrano | Black Lion | FAL L1A1 | 82,2 | 4 |
6 | Ioren Napoli Lorenzo | Palermo | Black Lion | M14 Norinco | 80,0 | 2 |
7 | Crimi Salvatore | Salemi | Black Lion | FAL L1A1 | 79,0 | 1 |
Categoria A Ex-Ordinanza mire metalliche – Sharp Shooter - Prove di rosata a mt 100
Classif. | Cognome e Nome | Città | Poligono | Arma marca/modello | Miglior risultato | Punti Campionato |
1 | Profeta Pietro Salvatore | Castelvetrano | Black Lion | Mosin Nagant 91/30 | 99,00 | 15 |
2 | Ognibene Salvatore | Palermo | Black Lion | M14 Norinco | 101,30 | 12 |
3 | Ioren Napoli Lorenzo | Palermo | Black Lion | M14 Norinco | 104,20 | 10 |
4 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | P17 | 124,10 | 8 |
5 | Napoli Vito | Campobello | Black Lion | FAL L1A1 | 133,84 | 6 |
6 | Crimi Salvatore | Salemi | Black Lion | FAL L1A1 | 199,30 | 4 |
7 | Errante Parrino Francesco | Castelvetrano | Black Lion | FAL L1A1 | 208,80 | 2 |
8 | Nastasi Pietro Sergio | Castelvetrano | Black Lion | FAL L1A1 | 304,60 | 1 |
Categoria A Ex-Ordinanza mire metalliche – Prove di Solidarietà a mt 100
Classif. | Cognome e Nome | Città | Poligono | Arma marca/modello | Tirate / colpite | Punti Campionato |
1 | Profeta Pietro Salvatore | Castelvetrano | Black Lion | Mosin Nagant 91/30 | 1 / 1 | 5 |
2 | Ognibene Salvatore | Palermo | Black Lion | M14 Norinco | 1 / 1 | 5 |
3 | Nastasi Pietro Sergio | Castelvetrano | Black Lion | FAL L1A1 | 1 / 0 | 0 |
4 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | Eddystone P17 | 1 / 0 | 0 |
Categoria A Ex-Ordinanza mire metalliche – Bonus
Classif. | Cognome e Nome | Città | Poligono | Arma marca/modello | Bonus distanza |
1 | Profeta Pietro Salvatore | Castelvetrano | Black Lion | Mosin Nagant 91/30 | 0 |
2 | Ognibene Salvatore | Palermo | Black Lion | M14 Norinco | 0 |
3 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | Eddystone P17 | 5 |
4 | Napoli Vito | Campobello | Black Lion | FAL L1A1 | 0 |
5 | Nastasi Pietro Sergio | Castelvetrano | Black Lion | FAL L1A1 | 0 |
6 | Ioren Napoli Lorenzo | Palermo | Black Lion | M14 Norinco | 0 |
7 | Crimi Salvatore | Salemi | Black Lion | FAL L1A1 | 0 |
8 | Errante Parrino Francesco | Castelvetrano | Black Lion | FAL L1A1 | 0 |
TOTALE PUNTI CONQUISTATI IN CAT. A
N. Ord | Cognome e Nome | Città | Poligono | Tabellone | Rosata | IOM | Bonus km | Totale |
1 | Profeta Pietro Salvatore | Castelvetrano | Black Lion | 12 | 15,0 | 5 | 0 | 32,0 |
2 | Ognibene Salvatore | Palermo | Black Lion | 10 | 12,0 | 5 | 0 | 27,0 |
3 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | 8 | 8,0 | 0 | 5 | 21,0 |
4 | Ioren Napoli Lorenzo | Palermo | Black Lion | 2 | 10,0 | 0 | 0 | 12,0 |
5 | Napoli Vito | Campobello di Mazara | Black Lion | 6 | 6,0 | 0 | 0 | 12,0 |
6 | Crimi Salvatore | Salemi | Black Lion | 1 | 4,0 | 0 | 0 | 5,0 |
7 | Nastasi Pietro Sergio | Castelvetrano | Black Lion | 4 | 1,0 | 0 | 0 | 5,0 |
8 | Errante Parrino Francesco | Castelvetrano | Black Lion | 0 | 2,0 | 0 | 0 | 2,0 |
Categoria B Ex-Ordinanza sniper non disputata
Categoria C Sport Standard – Tiro al Tabellone - mt 200 (punteggio massimo 100 +10)
Classif. | Cognome e Nome | Città | Poligono | Arma marca/modello | Miglior risultato | Punti Campionato |
1 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | Remington 40XB Tactical | 97,0 | 30 |
2 | Messineo Giovanni | Termini Imerese | Black Lion | Sako TRG22 | 94,1 | 24 |
3 | Brancato Gaetano | Ravanusa | SniperClub | BCM 6,5x47Lapua | 94,0 | 18 |
4 | Giglio Filippo | Castelvetrano | Black Lion | Sako TRG 22 | 93,1 | 14,4 |
5 | Barresi Antonino Massim. | Castelvetrano | Black Lion | Remington SPS 223 | 90,1 | 12 |
6 | Errante Parrino Francesco | Castelvetrano | Black Lion | Sako TRG 22 | 86,0 | 9,6 |
7 | Bonaccorso Filippo | Palermo | Black Lion | Tikka T3 Sporter | 85,0 | 7,2 |
8 | Blunda Daniele | Casa Santa Erice | Black Lion | Tikka T3 Sporter | 85,0 | 4,8 |
9 | Napoli Vito | Campobello di Mazara | Black Lion | Marlin 223 | 79,0 | 2,4 |
10 | Guerra Vincenzo | Casa Santa Erice | Black Lion | Remington 700 cal. 223 | 78,0 | 1,2 |
11 | Benevento Antonino | Castelvetrano | Black Lion | CZ 223 | 73,0 | - |
12 | Milazzo Marco | Misilmeri | Black Lion | Baikal | 20,0 | - |
13 | Crimi Salvatore | Salemi | Black Lion | Sako TRG 22 | nc | - |
Categoria C Sport Standard – Sharp Shooter - Prove di rosata a mt 200
Classif. | Cognome e Nome | Città | Poligono | Arma marca/modello | Miglior risultato | Punti Campionato |
1 | Brancato Gaetano | Ravanusa | Sniper club | Sako 85 222 | 19,52 | 30 |
2 | Bonaccorso Filippo | Palermo | Black Lion | Tikka T3 Sporter | 34,72 | 24 |
3 | Barresi Antonino Massim. | Castelvetrano | Black Lion | Remington 700 SPS | 35,70 | 18 |
4 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | Remington 40XB Tactical | 39,06 | 14,4 |
5 | Messineo Giovanni | Termini Imerese | Black Lion | Sako TRG 22 | 39,40 | 12 |
6 | Errante Parrino Francesco | Castelvetrano | Black Lion | Sako TRG 22 | 40,70 | 9,6 |
7 | Giglio Filippo | Castelvetrano | Black Lion | Sako TRG 22 | 44,78 | 7,2 |
8 | Guerra Vincenzo | Casa Santa Erice | Black Lion | Remington 700 cal. 223 | 54,90 | 4,8 |
9 | Benevento Antonino | Castelvetrano | Black Lion | CZ 223 | 60,20 | 2,4 |
10 | Crimi Salvatore | Salemi | Black Lion | Sako TRG 22 | 69,10 | 1,2 |
11 | Blunda Daniele | Casa Santa Erice | Black Lion | Tikka T3 Sporter | 73,80 | - |
12 | Milazzo Marco | Misilmeri | Black Lion | Baikal | 172,60 | - |
13 | Napoli Vito | Campobello di Mazara | Black Lion | Marlin 223 | 191,80 | - |
Categoria C Sport Standard – Prove di solidarietà - mt 200
Classif. | Cognome e Nome | Città | Poligono | Arma marca/modello | Tirate / colpite | Punti Campionato |
1 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | Remington 40XB Tactical | 2 / 1 | 5 |
2 | Messineo Giovanni | Termini Imerese | Black Lion | Sako TRG22 | 3 / 1 | 5 |
3 | Brancato Gaetano | Ravanusa | SniperClub | BCM 6,5x47L-Sako 85 222 | 3 / 0 | 0 |
4 | Bonaccorso Filippo | Palermo | Black Lion | Tikka T3 Sporter | 2 / 0 | 0 |
5 | Giglio Filippo | Castelvetrano | Black Lion | Sako TRG 22 | 2 / 0 | 0 |
6 | Blunda Daniele | Casa Santa Erice | Black Lion | Tikka T3 Sporter | 1 / 0 | 0 |
7 | Milazzo Marco | Misilmeri | Black Lion | Baikal | 1 / 0 | 0 |
8 | Errante Parrino Francesco | Castelvetrano | Black Lion | Sako TRG 22 | 1 / 0 | 0 |
9 | Benevento Antonino | Castelvetrano | Black Lion | CZ 223 | 1 / 0 | 0 |
10 | Guerra Vincenzo | Casa Santa Erice | Black Lion | Remington 700 cal. 223 | 1 / 0 | 0 |
11 | Napoli Vito | Campobello di Mazara | Black Lion | Marlin 223 | 1 / 0 | 0 |
Categoria C Sport Standard – Bonus
(*) Distanze stradali dalle città capoluogo di provincia al poligono Cavafuoco di Castelvetrano (fonte maps.google.com)
Da Cavafuoco a | Bonus | |
Siracusa | km 307 | 5 |
Ragusa | km 227 | 5 |
Catania | km 263 | 5 |
Classif. | Cognome e Nome | Città | Poligono | Arma marca/modello | Bonus distanza |
1 | Barresi Antonino Massim. | Castelvetrano | Black Lion | Remington 700 SPS | 0 |
2 | Benevento Antonino | Castelvetrano | Black Lion | CZ 223 | 0 |
3 | Blunda Daniele | Casa Santa Erice | Black Lion | Tikka T3 Sporter | 0 |
4 | Bonaccorso Filippo | Palermo | Black Lion | Tikka T3 Sporter | 0 |
5 | Brancato Gaetano | Ravanusa | Sniper club | Sako 85 222 | 5 |
6 | Crimi Salvatore | Salemi | Black Lion | Sako TRG 22 | 0 |
7 | Errante Parrino Francesco | Castelvetrano | Black Lion | Sako TRG 22 | 0 |
8 | Giglio Filippo | Castelvetrano | Black Lion | Sako TRG 22 | 0 |
9 | Guerra Vincenzo | Casa Santa Erice | Black Lion | Remington 700 cal. 223 | 0 |
10 | Messineo Giovanni | Termini Imerese | Black Lion | Sako TRG 22 | 0 |
11 | Milazzo Marco | Misilmeri | Black Lion | Baikal | 0 |
12 | Napoli Vito | Campobello di Mazara | Black Lion | Marlin 223 | 0 |
13 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | Remington 40XB Tactical | 5 |
TOTALE PUNTI CONQUISTATI CAT. C
N. Ord | Cognome e Nome | Città | Poligono | Tabellone | Rosata | IOM | Bonus km | Totale |
1 | Petta Salvatore | Caltagirone | San Demetrio | 30 | 14,4 | 5 | 5 | 54,4 |
2 | Brancato Gaetano | Ravanusa | SniperClub | 18 | 30,0 | 0 | 5 | 53,0 |
3 | Messineo Giovanni | Termini Imerese | Black Lion | 24 | 12,0 | 5 | 0 | 41,0 |
4 | Bonaccorso Filippo | Palermo | Black Lion | 7,2 | 24,0 | 0 | 0 | 31,2 |
5 | Barresi Antonino Emanuele | Castelvetrano | Black Lion | 12 | 18,0 | 0 | 0 | 30,0 |
5 | Giglio Filippo | Castelvetrano | Black Lion | 14,4 | 7,2 | 0 | 0 | 21,6 |
7 | Errante Parrino Francesco | Castelvetrano | Black Lion | 9,6 | 9,6 | 0 | 0 | 19,2 |
7 | Guerra Vincenzo | Casa Santa Erice | Black Lion | 1,2 | 4,8 | 0 | 0 | 6,0 |
9 | Blunda Daniele | Casa Santa Erice | Black Lion | 4,8 | 0,0 | 0 | 0 | 4,8 |
9 | Napoli Vito | Campobello di Mazara | Black Lion | 2,4 | 0,0 | 0 | 0 | 2,4 |
11 | Benevento Antonino | Castelvetrano | Black Lion | 0,0 | 2,4 | 0 | 0 | 2,4 |
11 | Crimi Salvatore | Salemi | Black Lion | 0 | 1,2 | 0 | 0 | 1,2 |
13 | Milazzo Marco | Misilmeri | Black Lion | 0,0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 |
Commento alla gara
Si è celebrata a Cavafuoco (Castelvetrano, TP) presso la struttura gestita dall'ASD Black Lion la terza ed ultima prova sezionale del Campionato Mediterraneo 2014 della FSTS programmata nella Sicilia occidentale. Ancora una volta, come in tutte le precedenti, si è rivelata gara divertente, emotivamente e tecnicamente coinvolgente, entusiasmante per i tiratori e per gli spettatori e organizzativamente ben gestita in ogni sua fase: un ennesimo successo.
Prima di addentrarmi nei dettagli della storia della giornata
vorrei anticipare un argomento poi ripreso nella parte conclusiva del mio
commento sottolineando la crescita tecnica e partecipativa nella difficile
disciplina del tiro di precisione mediterraneo degli iscritti all'ASD ospitante:
nella categoria A (ex-ordinanza mire metalliche) erano stati 2
gli atleti a prendere parte alla prima gara, 6 alla seconda e
7 in questa terza mentre nella categoria C la partecipazione di
atleti iscritti ai Black Lion è stata di 8 nella prima gara,
10 nella seconda (con carabine cal. 22 LR) e 11
nella terza gara.
Non solo: ben due atleti locali sono nella Top Ten assoluta della Categoria A (Pietro
Profeta 3° e Salvo Ognibene 7°)
e ben 5 atleti sono nei migliori 12
della Categoria C (Giovanni Messineo 2° e dal 9°
all'11° posto Filippo Giglio, Antonino Barresi,
Filippo Bonaccorso e Francesco Errante Parrino)
con un incremento di risultati davvero importante.
Ma entriamo nel merito della gara partendo dalle condizioni climatiche: giornata fortemente soleggiata (circa 31° C) e un costante vento che teneva direzioni irregolari e spesso dei veri e piccoli vortici nel poligono. Certo nulla in confronto a quello presente nella prima gara di aprile, quando i vortici accompagnati dalla sabbia da essi sollevata resero davvero difficile la vita ai tiratori nessuno dei quali riuscì ad andar oltre i 90 punti, ma indubbiamente d'ostacolo per chi si presentava impreparato ad interpretare la gara studiando il miglior modo per compensare colpo per colpo l'ipotetica deviazione della traiettoria delle palle verso il bersaglio.
Bella la gara in categoria A dominata interamente dal forte tiratore palermitano Pietro Salvatore Profeta che si migliora ulteriormente rispetto alle precedenti gare disputate in questo poligono (in quella di esordio aveva totalizzato 87,1 punti, nella seconda 93,1) con un bel 95,2 che tengono a bada l'intraprendente suo concittadino e compagno di squadra Salvatore Ognibene che raggiunge il medesimo punteggio della sua precedente gara di 93,2. Dietro di loro, con molto distacco, il terzo (Salvo Petta) che dichiaratamente presente per onorare la gara, riporta al tiro un cimelio americano del 1917.
Nelle prove di rosata della stessa categoria i valori sul campo rimangono i medesimi e il podio diviene inizialmente copia del precedente (primo Profeta, secondo Ognibene terzo Petta). Ma per un errore in direzione gara non vengono inizialmente trascritti i risultati delle due rosate di Ioren Napoli Lorenzo con la prima delle quali aveva realizzato il risultato di 104,2 mm che, a revisione della classifica compiuta, lo vedono piazzarsi al terzo posto della classifica con attribuzione di 10 punti per il Campionato di categoria. Rettificato il numero dei concorrenti, che da 7 è passato agli 8 reali, aumenta anche il punteggio di Profeta e Ognibene (15 per il primo e 12 per il secondo).
Riguardo alla categoria C Sport Standard (cioè con carabine aventi limitazione di peso e dimensioni) la giornata ha vissuto momenti di vero spettacolo. Cerco di raccontarla in modo impersonale in quanto la cronaca coinvolge la mia persona e per questo prendo spunto da altrui commenti tratti dalle pagine dei social e dalle mail ricevute.
Nella gara Sharp Shooter della categoria C la gara viene chiusa sul nascere: Gaetano Brancato, come suo solito, realizza nella sua prima prova una misura inferiore di poco ai 20 mm (19,52 mm) con il suo Sako 85 in calibro 222 remington e spegne sul nascere ogni velleità di successo dei concorrenti chiudendo definitivamente la gara, che da quel momento proseguirà solo per assegnare le posizioni di secondo livello. Ma c'è vento, un vento irregolare, che non da modo di essere "seguito". Crea vortici, alcuni colpiscono i bersagli e scuotono le sagome, ci vuole anche fortuna. Ci provano prima Salvo Petta che ottiene la misura di 39,06 mm poi Filippo Bonaccorso e Francesco Errante Parrino che, meno fortunati, fanno bei raggruppamenti ma sempre con un colpo che se ne va per i fatti suoi e allarga la rosata a poco oltre i 5 cm! Nella tarda mattina Nino Barresi riesce a fare una bella prova e chiude a 35,70 mm la rosata, portandosi al secondo posto. Bisognerà aspettare il pomeriggio per vedere altri risultati di riguardo, in particolare prima l'arrivo di Giovanni Messineo la cui rosata sarà di 39,40 mm e poi via via Francesco Errante Parrino che si migliora fino a 40,7 mm e finalmente la bella rosata2 di Filippo Bonaccorso che trova sul finire della gara il feeling necessario per riuscire a realizzare un gruppo di 5 colpi in 34,72 mm che lo porranno sul secondo gradino del podio facendo scivolare al terzo Barresi.
La prova al Tabellone della categoria C invece si è svolta esattamente come l'avrebbe immaginata uno sceneggiatore se avesse voluto tenere alto l'interesse del pubblico sulla gara, in un crescendo di emozioni mozzafiato. Si affrontavano infatti i due vincitori delle precedenti gare al tabellone disputate a Cavafuoco (Salvo Petta che vinse quella di aprile e Gaetano Brancato dominatore di quella di maggio) ma con molte attese per le prestazioni dei forti atleti locali recentemente sempre più protagonisti nelle gare di Campionato Mediterraneo.
Inizia Antonino Barresi a segnare il
percorso ottenendo 90 punti ed una mouche che
lo tengono primo per solo un paio di turni. Sulla terza linea si accomoda
infatti il fortissimo Filippo Giglio, atleta di Castelvetrano
che nella gara di aprile aveva dovuto accontentarsi del secondo posto pur avendo
ottenuto lo stesso punteggio del vincitore, che realizza 93 punti
e una mouche balzando in testa alla classifica
parziale. Cresce così l'attesa per la linea successiva che vede fianco a fianco
Gaetano Brancato e Salvo Petta. Entrambi gli
atleti si marcano da vicino: Brancato termina in anticipo sui
10 minuti la sua prova, ottenendo 92 punti, e si ferma a
guardare la conclusione della gara di Petta che nel frattempo
con le prime 8 cartucce aveva marcato due 9 e 6 dieci con 2 mouche. Ma
Petta si distrae e conclude malamente la prova: attendeva il segnale
dei "3 minuti allo scadere" della gara e quando si accorge che non è stato dato
e gli viene comunicato invece che manca solo un minuto e mezzo al temine si
innervosisce e.... sbaglia, colpendo prima un 7 e mandando l'ultima cartuccia
sull'8 così totalizzando 93,2 punti, una
mouche in più di Giglio che lo pone in prima posizione.
La mattinata si conclude con la seconda prova di gara di Gaetano
Brancato che però peggiora il primo risultato realizzando 91,1
punti. Nessuno, seppur avendoci provato più volte, riesce a
prendere la Prova IOM.
Dopo la pausa pranzo la gara riprende con l'intervento di
altri tiratori, tra i più attesi Giovanni Messineo, e con lo
svolgimento delle seconde prove degli atleti. Ci provano da subito
Filippo Bonaccorso e Filippo Giglio che però non
riescono a modificare la propria posizione in classifica. Alle ore 16,00 però la
gara, finalmente, inizia a dare cenni di scuotimento: Giovanni Messineo
tira e realizza 93 punti. Brancato scivola al
quarto posto e non ci sta: come da regolamento chiede di iscriversi ad una prova
di rientro e annulla i punteggi realizzati in precedenza. Lo svolgimento della
gara prosegue con molto rispetto delle prestazioni altrui e senza mai
far mancare i giusti apprezzamenti agli avversari. Arriva il turno della terza
prova di Brancato appena superate le ore 17 e
ormai si va verso il rush finale. Gaetano Brancato inizia bene
la prova, sa di poter vincere e abbracciando il suo BCM in calibro 6,5x47 Lapua
comincia a colpire la parte centrale dei barilotti del bersaglio. La sua prova è
seguita con attenzione dai presenti attraverso potenti cannocchiali e tutti
capiscono che si sta migliorando. Ma, come era avvenuto in mattinata con
Petta, strappa proprio l'ultimo colpo e manda la palla sul 7,
fortemente rammaricandosi. Sbaglierà pure la successiva prova IOM.
L'esame del bersaglio però gli darà ragione perchè nonostante l'errore commesso
ha realizzato 94 punti ed è finalmente primo. Per poco però, in
quanto nella linea successiva effettua la sua seconda prova il "leone di Termini
Imerese" Giovanni Messineo, atleta che ci ha abituato a finali
di gara al cardiopalma e che neanche stavolta si smentisce. Con il suo
Sako TRG22 incrementa di un punto il suo precedente punteggio stavolta
aggiungendo una mouche che gli serve a scavalcare in classifica Brancato
ed a portarsi al primo posto. Poi, primo fra tutti, riusce a colpisce il piccolo
bollino della prova IOM superandola.
Rimane da effettuare la gara2 di Salvo Petta sull'ultima linea,
unica esposta al sole che tramonta di fronte. Un filo d'erba capricciosamente
sollevatosi dal terreno fa ritardare di qualche minuto l'inizio della prova.
Qualche colpo sul bersaglio di prova, piccoli aggiustamenti alle torrette di
regolazione del cannocchiale, ed con in mano un Remington 40XB Tactical in
calibro 308 win inizia la prova di gara, stavolta Petta non
vuole sbagliare e appare concentrato. Il sole riflette i suoi raggi sulla canna
provando a disturbarlo ma lui strizza gli occhi alla ricerca del bersaglio.,
trovandolo con cinque 10 consecutivi, poi un 9; subito dopo realizza ancora due
10 e capisce che la vittoria è nelle sue mani, così tira uno dietro all'altro i
restanti due colpi senza guardare dove vanno a finire. Saranno due 9 che
fisseranno a 97 il risultato finale e gli consegneranno la
vittoria. Gli fanno notare che gli resta ancora da tirare un altro colpo, quello
della prova IOM, ma ormai l'adrenalina è alle stelle e punta quel bollino
bucandolo esattamente al centro. La gara finisce con strette di mano e
complimenti reciproci.
La Classifica Generale
inizia a "segnare" le prime cancellazioni di "peggior risultato" (vengono conteggiati i migliori cinque delle gare
sezionali oltre a tutti i punti ottenuti nelle prove federali, i bonus maturati
e i punti da prove IOM superate), ma nonostante questo si avvantaggiano
della gara in categoria A Pietro Profeta che sale dalla quinta
alla terza posizione assoluta mentre in C è Giovanni Messineo
che dalla quinta passa in seconda posizione. Altri miglioramenti li ottengono
Salvatore Petta (dall'8° al 6° posto) e Francesco Errante Parrino (dal 16° al
12° posto). La formula del
Campionato porterà sicuramente molti stravolgimenti già dalle prossime gare di
luglio.
E adesso le consuete statistiche:
- 13 iscritti in categoria C - Sport per un totale di
45 prove (23 al tabellone, 22 rosate);
- 8 iscritti in ex-ordinanza cat A (7 al tabellone e 8 alle prove di rosata) per un totale di 22 prove (11 al tabellone, 11 rosate);
- nessun iscritto in cat. B;
- 22 Prove di Solidarietà, superata da due concorrenti in categoria A (Pietro Profeta e Salvo Ognibene) e da due concorrenti in categoria C (Giovanni Messineo e Salvo Petta), consistenti nel colpire un bersaglio posto a 100 metri per la cat. A e 200 per la cat. C con un unico colpo da tirare nel tempo limite di un minuto, il cui costo di iscrizione è integralmente destinato alla somma raccolta per la ricerca contro le staminali tumorali;
- il maggior numero di mouches colpite da uno stesso atleta in un'unica prova è stato di 2: in categoria A ex-ordinanza mire metalliche ci sono riusciti Pietro Profeta, Salvo Ognibene e Pietro Nastasi mentre in categoria C Sport Standard a riuscirci è stato solo Salvo Petta;
- un solo "rientro" tentato (quello cioè che annulla ogni risultato precedentemente realizzato), da Gaetano Brancato il quale migliora il punteggio precedentemente realizzato passando dal 4° al 3°posto in classifica.
- la migliore rosata in cat. A è stata di Pietro Profeta (99,00 mm a 100 metri) mentre in categoria C è stata di Gaetano Brancato (19,52 mm a 200 metri).
- l'atleta che ha conquistato più punti in assoluto è Salvo Petta (75,4 di cui 54,4 in C + 21 in A).
Ovviamente i miei ringraziamenti vanno innanzitutto a Francesco Errante Parrino ed a tutti i suoi collaboratori per la sempre squisita ospitalità e la grande disponibilità mostrata, un plauso personale all'ottimo e assolutamente impeccabile Aldo, giudice contapunti. Un particolare ringraziamento a Filippo Giglio per aver realizzato e messo a disposizione la maggior parte delle foto della giornata qui pubblicate.
Salvo Petta
Le foto della giornata